Home / Articoli / Arriva Italia chiama Canapa, l’evento nazionale organizzato dal M5S

Arriva Italia chiama Canapa, l’evento nazionale organizzato dal M5S

E’ previsto per Sabato 19 Settembre 2015 l’evento nazionale che si terrà a Imola per promuovere la proposta di legge sulla legalizzazione della Cannabis.

L’evento chiamato Italia Chiama Canapa è stato organizzato dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con l’Associazione 26 Marzo di Imola con lo scopo di sensibilizzare i cittadini alla produzione di una risorsa naturale, non inquinante, che potrebbe contribuire a rilanciare l’economia del paese e, per illustrare la nuova proposta di legge pro legalizzazione della Cannabis presentata a luglio da 220 parlamentari italiani e considerata per alcuni ancora inaccettabile.

Programma Italia Chiama Canapa

Sabato 19 Settembre il Movimento 5 Stelle scenderà a Imola in Piazza Caduti per la Libertà  e con gli esperti del settore informerà i cittadini sui mille utilizzi della canapa nei settori agricoli e industriali.
Il programma è ricco e suddiviso in tre differenti tranches:

  • Dalle ore 10 saranno presenti le aziende italiane che trattano la canapa e in una sorta di degustazione si potranno assaggiare prodotti biologi a base di canapa come birra e olio.
    Negli stand sarà possibile visionare materiale informativo sull’impiego della canapa in bio edilizia, per il risparmio energetico e nel campo dell’artigianato e dell’industria tessile.
  • Dalle ore 15 con i deputati del Movimento 5 Stelle Paolo Bernini (commissione difesa) e Vittorio Ferraresi (commissione giustizia) si discuterà sulla proposta di legge per la legalizzazione della Cannabis.
  • Dalle ore 20:00 i partecipanti all’evento Italia Chiama Canapa (previa prenotazione) potranno cenare con piatti a base di prodotti derivati dalla canapa cucinati dallo chef Alessio del ristorante Ci.Bo’ di Imola.

Presenzieranno Nunzio Santalucia, tossicologo in lotta da anni per la diffusione della Cannabis per uso terapeutico; Maria Pieribon, impegnata per il recupero della canapa nell’area montana di Belluno e laureata in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; i rappresentanti del Museo della Canapa dell’associazione culturale di Ravenna La Grama San Pancrazio e dell’Associazione Romagna Canapa.

Italia Chiama Canapa (ci tiene a precisare l’M5S) è stato finanziato interamente dal Movimento 5 Stelle e dall’Associazione 26 luglio (associazione no profit volta all’organizzazione e divulgazione di eventi socio-culturali): gli espositori non hanno dovuto versare alcuna quota partecipativa.

Non è ancora possibile stabilire quanti saranno i partecipanti. Purtroppo la pubblicità data all’evento, nonostante sia di interesse nazionale, è stata pressoché nulla. Potrà essere comunque un modello da seguire per le altre città che vogliono informare i cittadini sulla canapa e sulle sue miriadi di possibilità d’utilizzo.

Italia Chiama Canapa sarà presente anche il 17 e 18 Ottobre 2015 all’Autodromo di Imola.

Cerca anche

Come coltivare Cannabis utilizzando il ciclo Lunare

Mentre le moderne tecniche di coltivazione della cannabis stanno diventando sempre più avanzate, molti coltivatori …