martedì , 6 Giugno 2023
Home / Articoli / Canapa Mundi, la fiera di Roma a febbraio 2016

Canapa Mundi, la fiera di Roma a febbraio 2016

Una fiera interamente dedicata alla canapa: e sorprendentemente non c’è bisogno di andare molto lontano! Canapa Mundi si terrà infatti al Pala Cavicchi Roma, a febbraio 2016. Dal mondo fashion alla cucina, passando per growing e sementi, ecco tutte le info sulle tre giornate che celebrano la seconda edizione.

19, 20 e 21 febbraio: tutti gli stand

Canapa Mundi è un viaggio a 360° nel mondo della canapa, basta sfogliare gli stand presenti nelle zone dedicate per rendersi conto di tutti gli ambiti che vengono trattati: abbigliamento, food, ricerca, fertilizzanti, agricoltura, bioedilizia, risparmio energetico, prodotti per fumatori.  Naturalmente gran parte delle esposizioni sarà dedicata a semi (anche vendita diretta) e grow (essiccatori a rete e rotori, fertilizzanti, antiparassitari, terricci, illuminazione, trattamento dell’aria), con una offerta così ricca e completa da accontentare sia chi si approccia per la prima volta alla coltivazione, sia ai clienti più esperti ed esigenti.

Per quanto riguarda il mondo dell’alimentazione, tra i prodotti che sarà possibile degustare e acquistare sarà possibile trovare: olio e piadine di canapa, friselle e ferratelle, strozzapreti di canapa; inoltre per celiaci e per chi segue diete vegan o vegetariane, sono a disposizione anche espositori dedicati. Arrivati al momento del dessert non possono mancare gelati artigianali e cioccolata (barrette e crema spalmabile e tante altre golose ricette), ricette degli chef, laboratori, degustazioni… Non troviamo però solo cibo nell’area food, ma anche il giovane quanto interessante progetto di un birrificio che ha sostituito il luppolo con la canapa.

Gli amanti dell’abbigliamento troveranno presso Canapa Mundi proposte sorprendenti e addirittura manufatti made in Italy: la fibra di canapa viene utilizzata per proporre soluzioni adatte ad ogni stagione grazie alle sue qualità uniche. La fibra di canapa ad esempio protegge dai raggi ultravioletti, dalle cariche elettrostatiche e risulta piacevolmente leggero d’estate ma calda e delicata di inverno. Inoltre non assorbe gli odori.

Le scarpe vegetali rispettose dell’ambiente hanno tutte le caratteristiche estetiche di una calzatura tradizionale ma la qualità dei materiali che le costituiscono le rendono estremamente durevoli e confortevoli. Oltre alle proprietà già citate che rendono la fibra di canapa perfetta in ogni situazione climatica e di utilizzo, è interessante aggiungere la resistenza agli strappi, che è tre volte più elevata rispetto al cotone (la fibra naturale più resistente all’usura).

Canapa Mundi: informazioni pratiche per chi visita

Il Pala Cavicchi si trova a Roma, precisamente in via Bandinelli 130. L’accesso alla fiera prevede un biglietto intero di 8 euro e un ridotto di 5 euro (over 65 o accompagnatore disabile): per chi vuole abbonarsi ai tre giorni, il biglietto agevolato ha un costo complessivo di 15 euro, (diversamente abili e ragazzi fino a 12 anni entrano sempre gratuitamente).

La fiera è accessibile dalle ore 11 alle 20 ma domenica i battenti chiudono un’ora prima, alle 19.

Cerca anche

Come coltivare Cannabis utilizzando il ciclo Lunare

Mentre le moderne tecniche di coltivazione della cannabis stanno diventando sempre più avanzate, molti coltivatori …