Home / Articoli / Semi di Cannabis: bontà in un alimento completo

Semi di Cannabis: bontà in un alimento completo

La Cannabis oltre a contenere nelle infiorescenze principi attivi utilizzabili a scopo terapeutico, presenta proprietà curative e benefiche anche nei semi. Dal punto di vista proteico, i semi di Cannabis possono considerarsi un alimento completo a tutti gli effetti in quanto sono composti per un quarto da elementi proteici e contengono gli 8 amminoacidi essenziali. Tre cucchiai di semi di Cannabis infatti, contengono il 17% del fabbisogno quotidiano proteico e un terzo del fabbisogno quotidiano di fibre necessario ad un adulto sano.

Assumerli quotidianamente, seguendo le dosi consigliate dal medico o da un nutrizionista, apporta svariati benefici all’organismo, vediamo insieme quali:

I benefici dei semi di canapa

  • I semi di Cannabis rafforzano il sistema immunitario.
  • Grazie all’acido gamma-linoleico favoriscono l’equilibrio ormonale.
  • Prevengono l’acne e combattono gli inestetismi della pelle.
  • Contengono acidi Omega 3 e Omega 6 in rapporto ottimale per regolare correttamente l’attività metabolica.
  • Hanno un effetto antinfiammatorio che contribuisce al benessere articolare.
  • Abbassano i livelli di colesterolo LDL.
  • La vitamina E contenuta al loro interno favorisce un’azione antiossidante.
  • Aiutano a prevenire asma, tracheite e sinusite.

Curiosità sui semi di Cannabis

L’uso dei semi di canapa nella cucina occidentale

Poiché il loro valore nutrizionale resta intatto soltanto se assunti crudi, i semi di Cannabis vanno ingeriti preferibilmente non cotti. In cucina vengono usati da sempre in molte zone della Russia e in India. Solo negli ultimi anni si stanno facendo strada anche nelle tavole degli occidentali.

Il loro sapore si avvicina un po’ a quello di altra frutta secca (girasoli e pinoli in particolar modo) e quelli decorticati sono ottimi se utilizzati a crudo per insaporire insalate e pastasciutte. Se cosparsi su muffin e pan di Spagna donano ai dolci un gustoso effetto granella simile a quello delle nocciole e se aggiunti durante la lavorazione del pane, rendono l’impasto più croccante e saporito.

Inoltre i semi di cannabis possono essere mescolati agli altri ingredienti durante la preparazione della salsa di noci e chi assaggerà il piatto non si accorgerà minimamente della variante!

Queste sono solo alcune idee su come utilizzare a crudo i semi di canapa nella cucina occidentale. Lavorati per la produzione di olio, tofu o farina sono molto apprezzati dai vegetariani e vegani.
Chi l’avrebbe detto che un semino così piccolo potesse racchiudere in sè tutte queste caratteristiche benefiche per la salute e allo stesso tempo essere sì buono al palato?

Cerca anche

Come coltivare Cannabis utilizzando il ciclo Lunare

Mentre le moderne tecniche di coltivazione della cannabis stanno diventando sempre più avanzate, molti coltivatori …